Il sentiero cognitivo del linguaggio fra surrealismi e libertà / The cognitive way of the language into surrealisms and liberty
Resumen
Con De Saussure nel 1916 si inaugura l’epoca di una nuova dimensione interpretativa, quella della “semiologia”, poi riconosciuta come di ordine strutturalista. Il filosofo e linguista ginevrino pone le fondamenta per quella che oggi, come scienza autonoma, si chiama semiotica. Questo ha condizionato e caratterizzato le letture e interpretazioni, tanto degli avvenimenti quanto delle modalità di espressione dell’arte e nell’arte. Con il periodo surrealista il tutto si ordisce in complesse sinergie disciplinari, e concettuali tra gli studi cognitivi, l’interpretazione e l’arte nella sua più vasta dimensione espressiva e libera. La consapevolezza degli artisti nel produrre opere figurative, all’apparenza definite, innesca dei giochi di senso che solo con la chiave di lettura della libertà acquisiscono un ampio e completo significato.
Referencias
Bovi, O. (2008). Fondamenti di educazione estetica. Perugia: Morlacchi.
Bovi, O. (2010). Le immagini del tempo: Arte e quarta dimensione. Perugia: Morlacchi.
Bovi, O., Bocciolesi, E. (2010). Dall'arte al cervello: Profili di un percorso interpretativo fra sinestesie ed emozioni. Perugia: Morlacchi.
Bruner, J. S. (2005). Il conoscere: Saggi per la mano sinistra. Roma: Armando.
Chomsky, N. (1987). The Chomsky reader. New York: Pantheon Books.
Fabbri, P. (2013). 2013: il centone saussuriano. E/C. Rivista dell'Associazione Italiana Studi semiotici, http://www.ec-aiss.it/rubriche_fisse/polliceversus_v.php?recordID=23
Gallese, V. (2010). Neuroscienze e fenomenologia. Treccani, Roma: Terzo millennio.
Goleman, D. (2009). La natura dell'intelligenza emotiva. Milano: Rizzoli.
Pulvermì¼ller, F. (2003). The Neuroscience Of Language: On Brain Circuits Of Words and Serial Order. UK: Cambridge University Press.
Ramachandran, V. (2013). L'uomo che credeva di essere morto: e altri casi clinici sul mistero della natura umana. Milano: Mondadori.
Rizzolatti, G., & Sinigaglia, C. (2006). So quel che fai: il cervello che agisce e i neuroni specchio. Milano: Raffaello Cortina.
Saussure de, F. (1916). Course de linguistique genì©ralì©. Paris: Payot.
Taylor, C. W. (1964). Creativity: Progress and Potential. New York: Wiley.
Toschi, L. (2011). La Comunicazione Generativa. Milano: Apogeo.
Wachenroder, W. H. (1967). Scritti di poesia e di estetica. Firenze: Sansoni.
Descargas
Publicado
Número
Sección
Licencia
EspressivAmente - Rivista Scientifica by EspressivAmente - Rivista Scientifica is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License. Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.espressivamente.org.