Linguaggi e complessità . Riflessione fra codici e literacidad. / Languages and complexity. Reflection between codes and literacies.

Linguaggi e complessità . Riflessione fra codici e literacidad. / Languages and complexity. Reflection between codes and literacies.

Autori

  • Enrico Bocciolesi IELIT/UNED

Abstract

Abstract

Since the start of the new millennium is slowly outlined new perspectives and to open new perplexity, or with reference to the studies of Lotto, have updated our buildings the world brain. The context has changed, but the people who live there continue to actively contribute to each change, integrating it and accepting it so in their lives. New symbols, dissimilar readings, codes affected by different instruments. The person adapts to different reality, accepts the different changes as a promulgation of a space that becomes less definiteness.

The language is the keystone, able to force symbolic readings and the result of a misunderstanding continues, slavish and volatile. The variability of codes makes us unique and true interpreters of a contrived reality, where the capacity to perform automatic calculations of personal computers the compares himself to new intelligence. The reflection is for this product and aim of active stress in educational contexts, according to their reading of the Mexican "literacidad".

 

Abstract

Dall'avvio del nuovo millennio si sono lentamente delineate nuove prospettive e palesate nuove perplessità , o con riferimento agli studi del neuroscienziato londinese, Lotto, si sono aggiornate le nostre costruzioni cerebrali del mondo. Il contesto si è modificato, ma le persone che lo vivono continuano a contribuire attivamente a ciascuna modifica, integrandola e accettandola così nella propria vita. Nuovi simboli, letture dissimili, codici compromessi da diverse strumentazioni. La persona si adatta alla differente realtà , accetta le differenti modifiche come promulgazione di uno spazio che perde di definitezza.

Il linguaggio è per questo la chiave di volta, capace di forzare le letture simboliche frutto di un'incomprensione continua, pedissequa e volatile. La variabilità  dei codici ci rende unici e veri interpreti di una realtà  artificiosa, dove la capacità  di compiere calcoli automatici dei personal computer la si paragona alla nuova intelligenza. La riflessione è per questo prodotto e obiettivo di una sollecitazione attiva nei contesti educativi, secondo delle letture proprie della messicana "literacidad".

Biografia autore

Enrico Bocciolesi, IELIT/UNED

Condirettore della rivista,è PhD, docente di Pedagogia e reti globali presso la UNED (Spagna) e Distinguished Visiting Prof. Di Literacidad a lo largo del curriculo presso la UDG (Messico), già  incaricato del Rettore per l'internazionalizzazione, RTDa e Vicedirettore del centro di ricerca Ce.R.I.S.U.S.,è direttore dello IELIT. Studioso bilingue di pratiche di alfabetizzazione e promozione delle competenze di letto-scrittura, educative e strategie didattiche, si interessa di libri elettronici, di comunicazione semiotico-educativa, di stili di apprendimento (CHAEA). Vincitore di borsa Erasmus nel 2010 e 2011 presso la Universidad Complutense di Madrid, membro del collegio dottorale della UFGD-Cattedra UNESCO (Brasile) e UNED (Spagna), ha ottenuto premi e riconoscimenti per le ricerche e pubblicazioni in area educativa nel 2014 e 2016 presso l'Università  CEU-San Pablo di Madrid. Relatore in congressi mondiali (Santander, Lima, Colombia, Peru, Messico) e Internazionali (Como, Roma, Canada, Madrid, Salamanca, Almeria, Siviglia, Porto, Jaen, Latvia, Hong Kong). Membro di numerose società  scientifiche di area educativa, già  referente italiano per il network RIUL, si alterna tra Italia e Spagna conciliando gli interessi di ricerca. Embajador de Paz per la Organizaciòn de las Amà©ricas para la Excelencia Educativa – ODAEE (2017). Ad oggi ha prodotto (in Italiano, Inglese e Spagnolo): 61 articoli scientifici, 7 libri e 18 capitoli di libro.

Riferimenti bibliografici

Baudrillard, J. (2010). El sistema de los objetos. Madrid: Siglo XXI.

Bocciolesi, E. (2013). Il sentiero cognitivo del linguaggio fra surrealismi e libertì /The cognitive way of the language into surrealisms and liberty. EspressivAmente, 1(1), 10-17.

Bovi, O., & Bocciolesi, E. (2010). Dall'arte al cervello: profili di un percorso interpretativo fra sinestesie ed emozioni. Perugia: Morlacchi.

De Giorgio, A. (2016). Dall'educazione emotiva all'intelligenza collaborativa/From emotional education to collaborative intelligence. Espressivamente, (1), 16-41.

Feuerstein, R. (2006). Feuerstein Instrumental Enrichment Program (IE-1). Jerusalem: ICELP Publications.

Freire, P., Weffort, F., & Bimbi, L. (1977). L'educazione come pratica della libertà . Milano: Mondadori.

Parra, N. (1971). Poemas y antipoemas. Chile: Editorial Universitaria.

Purves, D., & Lotto, R. B. (2003). Why we see what we do: An empirical theory of vision. Sinauer Associates.

Watzlawick, P., Beavin, J.H., Jackson, D.D. (1971) Pragmatica della comunicazione umana. Studio dei modelli interattivi, delle patologie e dei paradossi. (M. Ferretti, Trad.). Roma: Astrolabio Ubaldini.

Dowloads

Pubblicato

04-06-2017

Fascicolo

Sezione

Articoli

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

1 2 > >>